Risparmia sulle bollette con il tuo impianto Fotovoltaico
Analizza subito insieme ad un nostro Consulente quanto risparmi davvero con il fotovoltaico
Comincia a risparmiare il prima possibile sulle bollette sempre più care!
Parla con un nostro Consulente gratuitamente.
Zero spese di consulenza e preventivo.
Inviaci i tuoi dati e ti richiamiamo.
• Quanto risparmi nel tuo caso specifico?
• Posso installare il fotovoltaico usufruendo dei Bonus Casa 2022 del 65% e 50%?
• Pannelli solari, solare termico, riscaldamento in pompa di calore..
Vuoi approfondire?
Richiedi subito e senza alcun impegno
Consulenza Gratuita
in videochiamata o a casa tua
e preventivo gratuito
• Quanto risparmi nel tuo caso specifico?
• Posso installare il fotovoltaico usufruendo dei Bonus Casa 2022 del 65% e 50%?
Rendere la propria casa anche il 70% più efficiente, senza investire un patrimonio: è possibile?
Sì, grazie agli Ecobonus e Bonus Casa 2022 con le Detrazioni del 65% e 50%. Contattaci e analizziamo insieme come puoi fare.
L’autoproduzione di energia con una fonte rinnovabile è il modo più economico per approvvigionarsi di energia elettrica per la propria abitazione o azienda.
Dotarsi un impianto fotovoltaico è una scelta sempre virtuosa e sempre più conveniente!
Scopri tutto su Pannelli solari, Solare Termico, Riscaldamento in Pompa di Calore..e molto altro, con noi.
I vantaggi del Fotovoltaico
Risparmia Anche TU!
Alcune Installazioni recenti!
Unisciti anche tu al nostro progetto per cercare di risparmiare il più possibile e passare alle energie rinnovabili!
Insieme si può fare la differenza!

Ponte San Nicolò (Padova)

Ponte San Nicolò (Padova)

Ponte San Nicolò (Padova)

San Liberale di Marcon (Venezia)

San Liberale di Marcon (Venezia)

San Liberale di Marcon (Venezia)

Silea (Treviso)

Silea (Treviso)

Albettone (Vicenza)

Albettone (Vicenza)

Albettone (Vicenza)

Albettone (Vicenza)
• Posso installare il fotovoltaico a casa mia usufruendo dei Bonus Casa 2022 del 65% e 50%?
Efficienza energetica e fotovoltaico:
3 vantaggi fondamentali
Sempre più privati ed aziende vogliono investire nel fotovoltaico e migliorare la proprio efficienza energetica. Ma sai cosa significa efficienza energetica? Per efficienza energetica si intende la capacità di un sistema di ottenere un dato risultato utilizzando meno energia rispetto ad altri sistemi. In poche parole, grazie all’efficienza energetica puoi “fare di più con meno”. L’efficienza energetica consente dunque:
- Di ridurre gli sprechi
- Di ridurre i costi di esercizio
- Di aumentare il generale rendimento del sistema
Per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici, a parità di irraggiamento solare a cui le celle sono esposte e a temperatura costante, la differenza di rendimento si basa sui materiali usati per le celle solari.

Efficienza energetica e fotovoltaico: premesse fondamentali
Per quanto riguarda l’efficienza energetica, non si può prescindere da qualche piccola conoscenza di base. Niente di noioso, non preoccuparti!
Devi sapere che, rispetto a 40 anni, il consumo di energia elettrica è raddoppiato. Il fabbrisogno nazionale in Italia, ad esempio, è di 314,3TWh, come riportano i dati dell’Ufficio Statistico di Terna: l’88,2% è stato soddisfatto grazie a produzione nazionale, il restante è stato importato.
Nel nostro paese si registra una consistente aumento della componente termoelettrica, con un calo al contrario di quella idroelettrica. Dal 2011, con la norma UNI CEI EN ISO 50001, vengono stabiliti dei requisiti minimi che devono essere garantiti da qualsiasi sistema progettato per la gestione dell’energia. In Italia l’adeguamento alla direttiva CE 2006/32 è del 2008 con il D. Lgs. Numero 115 e fornisce questa definizione: l’efficienza energetica è “il rapporto tra i risultati in termini di rendimento, servizi, merci o energia, da intendersi come prestazione fornita, e l’immissione di energia”.
Fatte le dovute premesse, quali sono i vantaggi del fotovoltaico, visti nell’ottica dell’efficienza energetica?

I 3 Vantaggi che devi conoscere
Fotovoltaico ed efficienza energetica
Sempre più aziende e privati investono ogni giorno nella produzione di energia fotovoltaica.
Il primo vantaggio del fotovoltaico che viene in mente, è quello economico, con l’abbattimento dei costi dell’energia elettrica.
- Vantaggio economico dell’autoconsumo
- Accessibilità dei prezzi rispetto al passato (anche grazie Detrazioni fiscali ed Ecobonus)
- Il vantaggio per l’ambiente
Efficienza energetica e fotovoltaico: premesse fondamentali
Per quanto riguarda l’efficienza energetica, non si può prescindere da qualche piccola conoscenza di base. Niente di noioso, non preoccuparti!
Devi sapere che, rispetto a 40 anni, il consumo di energia elettrica è raddoppiato. Il fabbrisogno nazionale in Italia, ad esempio, è di 314,3TWh, come riportano i dati dell’Ufficio Statistico di Terna: l’88,2% è stato soddisfatto grazie a produzione nazionale, il restante è stato importato.
Nel nostro paese si registra una consistente aumento della componente termoelettrica, con un calo al contrario di quella idroelettrica. Dal 2011, con la norma UNI CEI EN ISO 50001, vengono stabiliti dei requisiti minimi che devono essere garantiti da qualsiasi sistema progettato per la gestione dell’energia. In Italia l’adeguamento alla direttiva CE 2006/32 è del 2008 con il D. Lgs. Numero 115 e fornisce questa definizione: l’efficienza energetica è “il rapporto tra i risultati in termini di rendimento, servizi, merci o energia, da intendersi come prestazione fornita, e l’immissione di energia”.
Fatte le dovute premesse, quali sono i vantaggi del fotovoltaico, visti nell’ottica dell’efficienza energetica?
1) Fotovoltaico e vantaggio economico
A cosa serve un impianto fotovoltaico? Ecco il vantaggio principale: ti permette di produrre autonomamente l’energia elettrica che ti serve. Con i tuoi pannelli fotovoltaici non hai più bisogno di acquistare energia elettrica dalla rete. In particolare, sicuramente non ne avrai più bisogno nella fase diurna.
Se di ultima generazione, dotato quindi di impianto di accumulo per tutta la giornata, potrai abbattere il costo della bolletta elettrica durante tutto l’anno. Gli impianti fotovoltaici presentano anche costi di manutenzione molto ridotti. I moduli sono di solito garantiti per 25 anni, anche contro i danni derivati da grandine.
I tempi di ritorno dall’investimento previsti? 5 anni. Il concetto è piuttosto semplice: di quanta energia hai bisogno? Ti conviene di più acquistarla, o produrla?
2) Accessibilità dei prezzi (Ecobonus e Bonus Casa 2022: Detrazioni 50% e 65% e sconto in fattura e pagamento in bolletta)
I dispositivi fotovoltaici sono decisamente più accessibili dal punto di vista economico rispetto a qualche anno fa. Parlando con un produttore, qualche tempo fa, ci diceva: “Tutti dovrebbero avere un impianto fotovoltaico. Veramente, è troppo importante per l’ambiente, è davvero energia pulita!”.
Si calcola un abbassamento dei costi che arriva fino al 75%: un impianto residenziale può costare dai 1500 € /kW ai 2000 € /kW, con uno spazio oramai minimo per ospitare i pannelli. Gli incentivi statali negli anni precedenti hanno trainato il settore, portando l’Italia fin sul podio mondiale per numero di pannelli fotovoltaici.
3) Il vantaggio per l’ambiente
Per tornare alle parole del nostro amico produttore: “Davvero è energia pulita!”
Il fotovoltaico rispetta davvero l’ambiente. E questa argomentazione risulta essere sempre più decisiva, importante: l’energia prodotta è pulita, rinnovabile. Non solo: contribuisce alla riduzione dello sfruttamento di risorse naturali in esaurimento e inquinanti e alla riduzione dell’emissione di anidride carbonica.
Con il tuo impianto contribuisci al raggiungimento dell’efficienza energetica che l’Unione Europea impone agli stati membri: entro il 2030 si dovrà giungere ad una riduzione 40% delle emissioni, ad un incremento del 27% della produzione da fonte rinnovabile e ad un aumento del 27% dell’efficienza energetica. Al di là degli obblighi europei, qualche numero che deve convincere al di là di ogni ragionevole dubbio: per ogni kWh prodotto, si risparmia l’immissione dell’ambiente di 700 gr di CO2, ma anche da tutti quei gas che sono responsabili del surriscaldamento dell’ambiente.
LA NOSTRA SOLUZIONE COMPLETA FOTOVOLTAICO CON POMPA DI CALORE
Con l'impianto fotovoltaico e la pompa di calore riscaldi la tua casa e risparmi in bolletta
I pannelli fotovoltaici danno energia alla tua casa e alimentano anche la pompa di calore.
Grazie all’utilizzo combinato di una pompa di calore per riscaldamento/raffrescamento e di un impianto a pannelli fotovoltaici che produce l’energia elettrica necessaria ad alimentarla potrai ottenere il massimo del risparmio, aumentando il tuo confort abitativo.
Chiamaci o compila il form di contatto qui sotto per ricevere una consulenza GRATUITA e SENZA ALCUN IMPEGNO con il Tuo Consulente Energetico dedicato
Approfitta dei Bonus Casa 2022, con le detrazioni fiscali al 65 e 50% con il nostro Paghi meno della bolletta!
Comincia a risparmiare il prima possibile sulle bollette sempre più care!
Prenota una nostra consulenza gratuita e chiedi tutto quello che ti serve.
Approfittane e non fartela scappare.
Compila il form qui o chiamaci.
Non aspettare o lo potrai installare solo il prossimo anno dopo l’inverno!!
Pannelli solari, pannelli fotovoltaici, pompa di calore..Contattaci!
Vuoi approfondire?
in videochiamata o a casa tua
Richiedi subito e senza alcun impegno
Consulenza Gratuita
in videochiamata o a casa tua
e preventivo gratuito