Superbonus 110%: prorogato fino al 2023
L'aspettata proroga fino al 2023 è arrivata. Tutte le nuove scadenze del Superbonus 110%

In breve: Il Superbonus 110% è stato prorogato fino al 2023. Andiamo a vedere cosa significa, che tempistiche ci sono e come si fa a ricevere.
Lo notizia era attesa, ma mancava l’ufficialità: il Superbonus 110% è stato prorogato fino al 2023, secondo quanto previsto dalla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2021 (NADEF) esaminata dal Consiglio dei Ministri, che diverrà ufficiale attraverso la conferma nella Legge di Bilancio 2022.
Il Superbonus 110%: entro quando presentare la domanda
Ad oggi (salvo ulteriori novità) il Superbonus 110% finirà nel 2022.
Nello specifico, il 30 giugno 2022 è previsto il termine per gli edifici unifamiliari (per lavori effettuati da persone fisiche, onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale) e dello sconto in fattura/cessione del credito per tutto il 2022.
Sempre il 30 giugno 2022 è previsto anche il termine per chi utilizza il bonus per apportare interventi edilizi su un edificio di proprietà con massimo quattro unità immobiliari.
Solo nel caso in cui i lavori abbiano raggiunto già almeno il 60% del totale entro questa data, sarà possibile posticipare il termine di 6 mesi, fino al 31 dicembre 2022.
Per quanto invece riguarda i condomini, per ora è previsto un unico termine di scadenza senza possibilità di prolungamenti, in data 31 dicembre 2022.
Gli IACP (Istituti autonomi case popolari) ed enti analoghi avranno più tempo per usufruire del Superbonus 110%. Per questi soggetti, la nuova scadenza è fissata al 30 giugno 2023.
Come per gli edifici unifamiliari, se per tale data lo stato dei lavori avrà già raggiunto almeno il 60%, si potrà prolungare ulteriormente il termine fino al 31 dicembre 2023.
Il Superbonus 110%: ecco tutte le scadenze dopo la proroga
La proroga quindi prevede le seguenti scadenze per quanto riguarda il Superbonus 110% per gli interventi di riqualificazione di case e condomini:
- Superbonus 110% per gli Edifici Unifamiliari: 30 giugno 2022.
- Superbonus 110% per gli Edifici Plurifamiliari e i Condomini: 31 dicembre 2022.
- Superbonus 110% per gli interventi eseguiti da persone fisiche su edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari, anche se posseduti in esclusiva o in comproprietà: 31 dicembre 2022 – se al 30 giugno dello stesso anno si sarà già arrivati ad almeno il 60% dei lavori, altrimenti il termine sarà il 30 giugno 2022.
- Superbonus 110% per gli interventi eseguiti da IACP: 31 dicembre 2023 se al 30 giugno 2023 si è concluso già almeno il 60% dei lavori, altrimenti la scadenza sarà in data 30 giugno 2023.
Puoi usufruire del Superbonus 110%? Analizziamo insieme la tua situazione, contattaci.
I Tuoi Obiettivi:
Non perdere altro tempo.
Parla con un nostro consulente e chiedi tutto quello che ti serve.
Se puoi usufruire del 110%, ti consigliamo vivamente di non fartelo scappare.
È un’occasione rara.
• Che cos'è il SUPERBONUS 110%?
• Quali sono le condizioni per beneficiare del Superbonus 110%?
• Lo posso ottenere?
• Che altre opportunità ci sono? Detrazione 65% o 50%..
Richiedi subito e senza alcun impegno
Consulenza Gratuita
in videochiamata o a casa tua