LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI IN ITALIA E IN EUROPA

Le Comunità Energetiche Rinnovabili, un modella virtuoso direttamente dal Nord Europa

In breve: Perché le Comunità Energetiche Rinnovabili sono così in voga in Nord Europa, i Paesi che da sempre più si battono per la lotta al riscaldamento climatico e all’inquinamento?

La sostenibilità energetica condivisa attraverso impianti di una comunità autosufficiente, rende il risparmio energetico sociale e condiviso, aggiungendo ancor più valore alle possibilità innovative e tecnologiche odierne, come i nuovi ed efficienti impianti fotovoltaici.

Analizziamo come le Comunità Energetiche Rinnovabili possono ora essere create e gestite in Italia per poter approfittare di sconti e detrazioni fiscali sull’energia prodotta e consumata e come si può strutturare una comunità autosufficiente grazie alle nuove leggi italiane.

Cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili?

Ma cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile?

Se ti sei perso il nostro articolo a riguardo clicca qui e leggilo subito!

Le Comunità Energetiche Rinnovabili e le nuove leggi in Italia

Come abbiamo analizzato nell’articolo citato sopra, l’Italia ha iniziato il suo cammino per mettersi al passo con i Paesi nordici, che fanno da trino in questa innovazione a livello organizzativo, fiscale e economico, che vede le famiglie e le comunità come fonte indipendente ed autonoma di energia pulita, alla stregua delle grandi aziende di produzione di energia elettrica.

Infatti, con le ultime normative di legge, l’Italia ha espresso l’esigenza di promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili anche nel nostro Paese.

Le Comunità Energetiche sono una rivoluzione che è già un modello diffuso nella gestione dell’energia negli efficienti e virtuosi Paesi del Nord Europa, Danimarca, Svezia e Norvegia su tutti.

Le nuove normative italiane favoriranno la possibilità per le famiglie di attivarsi nell’utilizzo di energie green e tecnologie sostenibili per la creazione di sistemi virtuosi di autoproduzione, autoconsumo e condivisione dell’energia con vicini di casa e proprietari di immobili nella propria zona, attraverso proprio le Comunità Energetiche Rinnovabili.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia

Con il supporto di ILTUOCONSULENTENERGETICO.it le famiglie potranno approcciare questa rivoluzione legislativa e far nascere la propria Comunità Energetica Rinnovabile italiana, producendo energia pulita e condividendola l’un l’altro all’interno della propria comunità.

Come società innovativa di sviluppo sostenibile, IlTuo ConsulentEnergetico.it si impegna con i propri Clienti a sostenere e sviluppare le iniziative di costituzione e formazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia, nei Comuni e nelle Province che più abbiano desiderio di approfittare di questa possibilità dalle indubbie capacità di generare risparmio e lottare contro l’inquinamento e il cambiamento climatico.

Mettiamo a disposizione le nostre competenze tecnico-professionali, le tecnologie avanzate e la completa assistenza nella costituzione della Comunità Energetica, con la realizzazione di impianti fotovoltaici ad hoc per la produzione, l’autoconsumo e la condivisione di energia elettrica 100% rinnovabile e sostenibile


Il nostro obiettivo è quello infatti di diminuite drasticamente, attraverso tecnologie e soluzioni evolute e moderne, gli sprechi di energia, promuovere la diffusione delle energie rinnovabili e agevolare anche la rete elettrica nazionale, rendendola più indipendente dall’energia acquistata fuori dall’Italia.

L’idea è al 100% quella di favorire le famiglie italiane, aiutarle a risparmiare, renderle autonome nella produzione dell’energia, aiutarle ad autoconsumare, con idee e tecnologie green adatte alla vita di tutti i giorni, come ad esempio le caldaie a condensazione, i depuratori d’acqua, le soluzioni che utilizzano quindi l’energia elettrica autoprodotta.

Come è possibile capire studiando i Paesi nordici, le Comunità Energetiche Rinnovabili e i gruppi di auto consumo saranno la prossima tendenza nell’economia delle energie sostenibili, e un trand virtuoso destinato ad espandersi ovunque in Italia e in Europa.

Il report di Legambiente Comunità Rinnovabili 2021 che ha rilevato oltre 30 progetti in tutto il Paese che ruotano intorno alla nuova figura del prosumer, e IlTuoConsulentEnergetico.it infatti promuove l’attuazione di queste possibilità di risparmio per le famiglie e di miglioramento dell’impatto ambientale.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili in Europa

La nuova Direttiva UE RED II contribuirà alla promozione e alla crescita delle comunità energetiche in Europa, tuttavia specialmente in Nord Europa si tratta di un fenomeno già maturo e presente da molti anni.   
Un esempio è rappresentato dal Bioenergy Village di Jühnde in Germania, un progetto del 2004 realizzato in collaborazione tra la cooperativa locale e l’Università di Göttingen. La comunità si è dotata di un sistema di cogenerazione a biogas da 700 kW e una caldaia a cippato da 550 kW, con i quali gli abitanti della cittadina sono in grado di generare il 70% del calore necessario al proprio fabbisogno e il doppio dell’energia elettrica il cui surplus viene ceduto alla rete. 
Il 13 luglio 2021 sono partiti i nuovi bandi dell’Unione Europea per le comunità energetiche, i quali fanno parte del programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima 2021/2027, con una dotazione complessiva di fondi per il periodo d’interesse pari a 5,432 miliardi di euro. Lo scopo è promuovere una serie di progetti per la biodiversità, l’economia circolare, il contrasto del cambiamento climatico e la transizione energetica, supportando lo sviluppo di nuovi meccanismi per la decarbonizzazione del continente e favorire le iniziative guidate dai cittadini.

Le comunità energetiche sono gruppi di persone che decidono di produrre e consumare energia in modo collettivo, gli utenti devono essere collegati alla stessa cabina elettrica in questo modo produttore e consumatore diventano una comunità energetica che offre moltissimi vantaggi sia economici che sociali

Vuoi analizzare insieme a noi gratuitamente la possibilità di creare la tua Comunità Energetica Rinnovabile? Analizziamo insieme la situazione, contattaci.

I Tuoi Obiettivi:

Non perdere altro tempo.

Parla con un nostro consulente e chiedi tutto quello che ti serve.
Se puoi usufruire del 110%, ti consigliamo vivamente di non fartelo scappare.
È un’occasione rara.

• Che cos'è il SUPERBONUS 110%?

• Quali sono le condizioni per beneficiare del Superbonus 110%?

• Lo posso ottenere?

• Che altre opportunità ci sono? Detrazione 65% o 50%..

Richiedi subito e senza alcun impegno

Consulenza Gratuita

in videochiamata o a casa tua