Bollette luce e gas: fate attenzione

Con i continui aumenti di bollette del gas e dell'elettricità i cittadini e le imprese devono correre ai ripari e fare attenzione a sprechi e inefficienze

In breve: Come salvarsi dal caro bollette? I rincari di luce e gas erano annunciati, ma quando finiranno?

Le bollette di luce e gas continuano ad aumentare e non sembrano fermarsi. La guerra in Ucraina sta sicuramente inasprendo gli aumenti, che erano però annunciati già da molti mesi. Il Governo si è detto pronto ad aiutare i cittadini, ma oltre a questo, possiamo fare qualcosa per difenderci dall’aumento dei costi?

Rincari su luce e gas: quando finiranno?

Il fotovoltaico per salvarsi dall'aumento delle bollette di gas ed energia elettrica

I rincari nei costi dell’energia elettrica e del gas erano previsti da tempo, ben prima dello scoppio della guerra in Ucraina. Molte famiglie si sono preparate per tempo, scegliendo di installare impianti fotovoltaici e rendendo la loro casa sempre più efficiente e autonoma nei confronti della rete pubblica nazionale.

Diventare sempre più autonomi è senz’altro la scelta migliore che si possa fare ad oggi per contrastare questi problemi e cercare una via d’uscita dai rincari che non si sa proprio quando finiranno.

Sul finire del 2021 i rapporti tra Unione Europea e Russia avevano spinto ad uno stallo alle trattative per l’approvvigionamento energetico dalla Russia. Si calcolava già all’epoca un possibile aumento dei prezzi dell’energia in doppia cifra, fino alla considerevole cifra di +40% a famiglia.
Questo aumento era già
quantificabile in media sui 1000 euro in più ogni 12 mesi.

I conflitti in Ucraina e l’aggravarsi del conflitto non hanno fatto altro che peggiorare la situazione per tutti i cittadini europei, in modo particolare in Italia, vista la precaria situazione degli approvvigionamenti nel nostro Paese e il problema nel produrre in autonomia quanto ci occorre ma dovendo quasi del tutto ricorrere alle importazioni dall’estero.

Le bollette nostrane erano già in media maggiori di quelle degli altri paesi membri, ma ora sono diventate davvero salate.

Ad oggi, il gas ha toccato picchi di aumento del 60% e l’elettricità circa del 50%. Il problema non finisce qui: gli analisti parlano di un contesto internazionale instabile che potrebbe aggravarsi ulteriormente in termini di aumenti nel prezzi e costi di materie prime e beni.

Caro gas e luce: come salvarsi?

Il Governo garantisce aiuti ai cittadini e alle imprese, dicendo che ci sarà un fondo da 5 miliardi di euro, messo in campo dal Governo Draghi, che verrà poi aumentato, con ulteriori 7-10 miliardi di euro Su questo discuteranno proprio in queste ore in Consiglio dei Ministri.

In attesa di notizie in merito a bonus istituzionali e sconti su iva o accise del carburante ed altre misure, i cittadini come possono aiutarsi? 

Le famiglie, come sempre, provano a rimboccarsi le maniche, cercano di consumare di meno o di limitare gli spostamenti.

Ancora, si possono utilizzare macchine di nuova generazione, evitare sovraccarichi di elettricità o utilizzi massicci di gas. Tutto questo può fornire un taglio ai propri dei costi proporzionale all’attenzione che ognuno riesce a dare a questi nuovi aspetti della quotidianità.

In merito alle bollette vere e proprie, un altro modo per contenere la spesa è quello di evitare di farsi spedire la bolletta cartacea e usufruire degli sconti che molti operatori garantiscono con l’addebito diretto in conto corrente, evitando quindi di pagare per effettuare il bonifico o per pagare con carta di credito o bancomat sui portali degli operatori.
Sfortunatamente, ogni euro oggi può fare la differenza.

Per ottimizzare davvero la propria spesa però l’unica opportunità vera è l’utilizzo di elettrodomestici di ultima generazione, impianti efficienti,  caldaie a condensazione, piani ad induzione, caldaietta dell’acqua calda sanitaria in pompa di calore e il passaggio (ormai non si può più “girarsi dall’altra parte”) al proprio impianto fotovoltaico, così da usare tutti i propri elettrodomestici e le pompe di calore per il riscaldamento con energia green autoprodotta a costo zero.

Chi fortunatamente è già pronto e ha già effettuato tutti i lavori, è grato della sua autonomia e di poter dormire sogni tranquilli anche in questo momento di completa incertezza.
Le altre famiglie invece possono contare su di noi, che come Partner affidabile vogliamo il meglio per i nostri Clienti e speriamo davvero di aiutarne il più possibile a liberarsi di questi pensieri e preoccupazioni.

Mettiti in contatto con noi e lasciati guidare al risparmio e alla libertà di essere autonomo nella produzione e consumo di energia per la tua vita quotidiana.

Puoi usufruire del Superbonus 110% o dei Bonus Casa 2022 per sconti in fattura del 50 e 65%? Analizziamo insieme la tua situazione, contattaci.

I Tuoi Obiettivi:

Non perdere altro tempo.

Parla con un nostro consulente e chiedi tutto quello che ti serve.
Se puoi usufruire del 110% o dei Bonus Casa 2022 ti consigliamo vivamente di non fartelo scappare.
È un’occasione rara e in questo momento diventa ancora più importante.

• Sconto in fattura?

• Pagamento in bolletta per il tuo impianto fotovoltaico?

Contattaci.

Richiedi subito e senza alcun impegno

Consulenza Gratuita

in videochiamata o a casa tua